Marta Pettoni


Ha studiato arpa con Fiorella Bonetti presso l’Istituto Musicale Parificato «F. Vittadini» di Pavia e, nel 2001, si è brillantemente diplomata.
Dal 1995 ha partecipato a concorsi e rassegne ottenendo riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Ha perfezionato gli studi all’Accademia Chigiana con Susanna Mildonian, ha preso parte a stage tenuti da Cathrine Michel e da David Watkins ed ha frequentato, presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano, il Corso di perfezionamento con Luisa Prandina. Alterna l’attività di solista agli impegni nella musica cameristica con complessi di varia formazione, in particolare col quartetto d’arpe Arpe Diem.

Da tre anni collabora in qualità di prima arpa con l’Orchestra del Teatro Regio di Parma e ha collaborato con l’orchestra del Teatro alla Scala, l’orchestra «Verdi» di Milano e l’orchestra del Teatro «Bellini» di Catania, suonando con prestigiosi direttori d’orchestra, quali Y. Temirkanov, D. Barenboim, M. Plasson, G. Gelmetti, D. Gatti.

Ha ottenuto l’idoneità presso il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro Regio di Torino.

Ha conseguito la laurea di secondo livello presso l’Istituto Pareggiato «F. Vittadini» di Pavia col massimo dei voti e la lode.

È direttore artistico de «I Concerti della Domenica» al Teatro Filodrammatici di Milano e del Festival Musica e Natura (Grigioni, Svizzera). Si è laureato in Lettere, con tesi in Storia della Musica, presso l’Università Statale di Milano.


 
marta pettoni.png

Edizione | 2015

Indietro
Indietro

Duo Albek

Avanti
Avanti

Roberto Porroni