2011-09-19-severini.png

Recital pianistico

Lunedì 19 settembre 2011


Stefano Severini · pianoforte

Ha conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio Statale «G. Rossini» di Pesaro (1998). Dopo vari studi di perfezionamento con Sergio Fiorentino, Franco Scala, Sergio Perticaroli e Leslie Howard riceve riconoscimenti di finalista in concorsi internazionali, tra cui Stresa (1994), Albenga, Università Cattolica di Roma (2000), Premio L. Gante di Pordenone (2001), Gorizia. 

Per la musica da camera è stato collaboratore del Premio Internazionale V.Bucchi di Roma, e vince il Concorso del Credit Suisse di Lugano (2009). Inizia presto una continuativa attività concertistica presso enti musicali, tra cui la Fondazione Rossini di Pesaro, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro, il Festival «Terra dei Teatri» di Macerata (2004), l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest. 

Al suo attivo registrazioni per Tau Records (Rachmaninov), un CD monografico per Tactus (Rendano) e prossimamente per la Radio Svizzera Italiana (Liszt, Franck, Dvořák).

Prossimamente impegni di concerto tra cui all’Istituto Italiano di cultura a Londra e al Festival Martinů di Basilea.


Programma

Johannes Brahms 1833 – 1897
da Klavierstücke op. 118 (comp.1892) 
1. Intermezzo in la minore
2. Intermezzo in la maggiore
3. Ballata in sol min.

Franz Liszt 1811 – 1886
da Années de Pélerinage, Deuxième Année – Italie (comp.1837 –1849)
Après une lecture du Dante, Fantasia quasi Sonata

Maurice Ravel 1875 – 1937
da Le Tombeau de Couperin, suite pour piano (comp.1917) 
Prelude, Rigaudon

Sergej Rachmaninov 1873 – 1943
Sonata n. 2, op. 36 (comp.1913 –1931)

Sergej Prokofiev 1891 – 1953
Sonata n. 3, op. 28 (comp.1907 –1917)

Claude Debussy 1862 – 1918
L’Isle joyeuse (comp.1904)