2011-09-12-zeno.png

Alberi, Rami e Radici

12 settembre – 10 ottobre 2011


Disegni, china e inchiostro su carta


Albero come metafora dell’uomo nei suoi aspetti visibili e invisibili, nel viaggio dell’esistenza. Entità spoglia ma carica di energia interiore, capace di trarre nutrimento da luce e ombra, da bianco e nero. Una membrana vitale, interfaccia che unisce cielo e aria, impalpabili, al mondo sotterraneo, mondo di terra, sassi e dura roccia. Universi in antitesi ma entrambi indispensabili al fragile equilibrio della vita.


Zeno Filippini · artista

Nasce nel 1975 a Lugano da famiglia di artisti.
Sin dall’infanzia si interessa alla natura, alle scienze, alle attività meccaniche e tecniche mostrando una spiccata inclinazione alla manualità e al disegno.
Scuole secondarie: École d’Humanité - Hasliberg (Berna).
In Ticino consegue l’attestato di Maturità Federale scientifica.
Viene avviato all’attività lavorativa da Hans-Peter Büsser presso la Büsser Elektronik di Wallisellen (Zurigo) dove apprende teoria e pratica nei campi dell’elettronica, meccanica, acustica e ottica, applicati al multimediale e al cinema.
Attività a livello nazionale: progettazione tecnica e realizzazione di sale cinematografiche, impianti multimediali, Open-Air-cinéma.
Autodidatta, approfondisce le sue conoscenze nel campo della chimica, design e architettura frequentando corsi del Politecnico Federale di Zurigo.
Si occupa di tecnologia, multimedia, grafica e pittura.