Duo Erb
Felicitas Erb · soprano
Nasce a Stoccarda e inizia la sua formazione canora presso Gisela Reichherzer e Thomas Pfeiffer (Conservatorio di Stoccarda).
Nel 2003 continua lo studio presso Marga Schiml al Conservatorio di Karlsruhe, dove nel 2008 si diploma con lode.
Ha seguito corsi di Hartmut Höll e Mitsuko Shirai nonché di Christoph Prégardien, Peter Kooij, Dietrich Fischer-Dieskau, Deborah York e Sigiswald Kuijken, come pure presso la Schola Cantorum Basiliensis.
Il CD con Lieder di Louis Spohr (Ars Produktion) segna il suo debutto e riceve la «raccomandazione della Redazione» di klassik.com e vari riconoscimenti della stampa.
Il prossimo CD, con la partecipazione del pianista Friedemann Rieger, è pianificato per il 2014 con l’opera completa dei Lieder di Louis Spohr.
Nel 2013 è uscito il CD Freue dich, du Tochter Zion (musica natalizia barocca) per Carus.
Ha tenuto concerti a festival in molti paesi europei ed è membro di diversi ensemble vocalistici come il Kammerchor di Stoccarda (Frieder Bernius) o l’Ensemble Cantissimo (Markus Utz).
Judith Erb · soprano
È nata a Böblingen. Inizia la sua carriera nel coro infantile e giovanile di Böblingen. Studia canto al Conservatorio di musica e spettacolo di Stoccarda con Thomas Pfeiffer e si diploma con lode nel 2006. Da allora è attiva come cantante e pedagoga musicale.
Nel 2005 studia con la sua pianista, Doriana Tchakarova, nella classe di canto di Hartmut Höll a Zurigo. Seguono vari corsi di perfezionamento.
Nel 2004 con Doriana Tchakarova vince il secondo premio del Concorso internazionale di interpretazione musicale della Città di Racconigi in Italia e nello stesso anno riceve una borsa di studio dalla Società Richard Wagner.
Oltre alle opere di Bach è particolarmente attratta dai Lieder.
Ha elaborato un vasto repertorio che include anche compositori poco conosciuti come ad esempio Hugo Kaun.
Edizione | 2014