Zulu Music meets Mozart
MoZuluArt
Lunedì 27 settembre 2021
MoZuluArt
MoZuluArt ha unito due generi musicali apparentemente inconciliabili come la musica classica europea ed i canti tradizionali dell’Africa Zulu con un progetto che dal 2004 stupisce, incanta ed emoziona le sale concerto di tutto il mondo, scatenando la voglia di ballare anche fra gli spettatori più compassati.
Dopo l’esordio del 2004 con l’album Zulu music meets Mozart (Universal Music), il gruppo si è esibito in più di 20 Stati ed ha ottenuto unanimi riconoscimenti dalla stampa europea, sia classica che world music.
Nel 2014 ha festeggiato dieci anni di attività con il nuovo cd, Township Serenade, e con un memorabile concerto alla Mozartsaal del Konzerthaus di Vienna.
Ramadu · voce e percussione
Nato e cresciuto a Bulawayo/Zimbabwe. Ramadu è cantante principale degli Insingizi dal 1997. Egli è il fondatore dello studio d’incisione del «10° distretto» e ha prodotto numerosi CD con degli artisti conosciuti dello Zimbabwe quali «Black Umfolosi, Jeys Marabini, Nobuntu ecc. e questo oltre al suo album da solista.
Vusa Mkhaya Ndlovu · voce
Vusa è cantante, compositore, coreografo e presentatore. Nel 2019 ha ottenuto il premio «Chairman’s Honor Award» dagli Archivisti dello Zimbabwe per il suo contributo musicale, per la promozione culturale e la diffusione della musica e la cultura dello Zimbabwe. Nel 2018 ha cantato il tema per il premio «Academy Award» per il cortometraggio Watu Wote.
Blessings Nqo Nkomo · voce
Anche Blessings proviene da Bulawayo/Zimbabwe. Bheka kimi è il suo addattamento del Rondo in Re maggiore di Mozart, un classico del repertorio di MoZuluArt. Nella sua Black Messengers Afro Band, Blessings unisce musicisti da 5 paesi africani. Dal 2010 egli è il direttore artistico del festival «Roots Music From Southern Africa» (radici musicali dall’Africa meridionale).
Roland Guggenbichler · pianoforte
Roland è nato e cresciuto nell’Alta Austria. Per i suoi studi musicali è stato 3 anni presso il conservatorio Bruckner di Linz. Egli è attivo quale pianista e «tastierista» e si è esibito con Erika Pluhar, José Feliciano, Kurt Ostbahn, i Fratelli Marx e Hans Theessink per nominarne alcuni. Dal 2005 dirige il gruppo MoZuluArt.
Programma
Uthando
Basato sulla Sonata in Re maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart
Parole e adattamento musicale: Z.B.N. Nkomo
Zungikhumbule
Parole e musica: V. M. Ndlovu
Ispirato dalla Sonata in La maggiore di W. A. Mozart
Bheka Kimi
Parole e musica: B. N. Z. Nkomo
Ispirato dal Rondo in Re maggiore di W. A. Mozart
Sizohamba Naye
Tradizionale arrangiato da V. M. Ndlovu, R. Guggenbichler, B. Z. N. Nkomo e Ramadu
Akungitshele
Parole e musica: B. N. Z. Nkomo
Igqiha
Tradizionale arrangiato da V. M. Ndlovu, R. Guggenbichler, B. Z. N. Nkomo e Ramadu
Yelele Mama
Tradizionale arrangiato dagli Insingizi
Hard Times
Basato sul Menuetto in Fa maggiore di Joseph Haydn
Parole e adattamento musicale Z.B.N. Nkomo
Thula Sizwe
Gospel tradizionale arrangiato da MoZuluArt
Phakathi
Parole e musica: Ramadu & R. Guggenbichler
Ispirato da “In diesen heil’gen Hallen” dal Flauto Magico
Encore:
Zumba
Tradizionale arrangiato da MoZuluArt
Qula
Tradizionale arrangiato da MoZuluArt